La scatola magica
Tempo: 10 minuti
Serve una scatola con tanti oggetti dentro. L’insegnante prende un oggetto a caso e gli studenti devono formulare una semplice frase.
A casa l’insegnante prepara la sua scatola magica mettendoci dentro oggetti di varia natura.
L’insegnate prende un oggetto dalla scatola e lo mostra alla classe chiedendo “Che cos’è?”. A questo punto gli studenti devono formulare una frase di questo tipo “Questo è un bicchiere”. Se si vogliono usare anche i colori la frase sarà “Questo è un bicchiere bianco”.
Ovviamente l’attività può essere complicata mostrando più oggetti insieme in modo da praticare anche l’uso del plurale. Ad esempio, l’insegnante mostra alla classe due oggetti rossi e gli studenti devono rispondere “Queste sono due forchette rosse”.
Consigli
Consiglio di inserire nella scatola alcuni oggetti che gli studenti conoscono già ed alcuni nuovi, ma di uso molto comune e che possono tornare utili alla vita degli studenti (se sono in Italia). In questo modo l’attività serve sia per ripassare il lessico sia per arricchirlo un po’. Per fare qualche esempio nella mia “scatola magica” non mancano mai: un bicchiere di plastica, una macchinina, un biglietto dell’autobus, una forchetta…
L’insegnate può decidere se rivolgere le domande all’intera classe o se scegliere lo studente a cui rivolgersi. Il mio consiglio è quello di cominciare con domande in plenum e, visto che ci sono sempre studenti più timidi, riservare alla fine (magari scegliendo un oggetto “facile”) le domande mirate.
Questa attività è particolarmente adatta per l’inizio (come ripresa di quanto fatto) o per la fine della lezione come fissazione delle strutture apprese.
La scatola magica è un’attività piacevole e gratificante perché, anche al livello di principianti, gli studenti scoprono di conoscere più parole di quante immaginavano e di essere capaci di produrre delle semplici frasi.
E' stimolante anche riportare la stessa scatola la volta dopo e gli studenti - a occhi chiusi - devono mettere una mano dentro, tastare un oggetto, mostrarlo agli altri e dire cos'è :)