Vignette di Bidstrup - attività brevi. Livello elementare
Una serie di vignette adatte per molti usi: ricostruire la storia, fare ipotesi e previsioni, presentare vocabolario.
Le vignette che uso in queste brevi attività (scaricabili sotto) sono di un artista danese, Heerluf Bidstrup, e sono liberamente fruibili sul sito www.herluf-bidstrup.ru. Mi rendo conto che lo stile è poco attuale e i disegni sono datati, ma secondo me funzionano in una classe di adulti.
Sono tutte piccole storie, senza dialoghi, con un finale simpatico ironico o a sorpresa.
Sono adatte per attività molto brevi, magari a inizio lezione per riscaldare e sintonizzare un po' le menti.
Alcune delle cose che gli studenti possono fare con una storia:
Puoi scaricare qui una serie di figure che ho scelto. Per ognuna ho proposto un modo di usarla in classe, per un livello elementare o pre-intermedio, ma sono tutte adattabili a varie tecniche e livelli.
Vignette di Bidstrup - storie.pdf
Se ti interessano altri usi di queste vignette, vedi Vignette di Bidstrup 2 - Esercizi di drilling
Se ti interessa vedere altre storie, metto il link alle tre pagine del sito dove troverai gli elenchi di vignette.
Non preoccuparti della lingua russa: ogni punto della lista corrisponde a una vignetta: basta cliccare! :)
ATTENZIONE. I LINK PER IL SITO INDICATI SOPRA MOMENTANEAMENTE NON FUNZIONANO (12/2/2011)
Io lavoro molto bene con quelle di Quino. Tra le mie preferite quella che linko della mamma che va dal dottore con la figlia, il paziente e lo psicologo, il pifferaio che si trasforma in pecora, la donna in cucina ecc ecc. Piacciono molto anche agli studenti. Nelle vignette c'è sempre una morale che non è scontata, quindi a me piace stimolare gli studenti, anche se per alcuni di loro è più faticoso, ma ne esce sempre un dibattito (certo dipende poi dal livello, dalla classe, ecc ecc). Si possono poi abbinare gli avverbi, ma soprattutto le congiunzioni (i connettivi).
http://www.igiornielenotti.it/[…]/tumblr_l4vuvyqRWZ1qc8yyu.jpg