Risultati della ricerca — 30 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
- E lui chi è?
- Attività rompighiaccio per fare le prime presentazioni. Da un livello A2.
- Guerra / L'italiano praticamente
- Recensione di un libro di attività e giochi per l'insegnamento della lingua.
- I disturbatori
- Un'attività multitask divertente e veloce per praticare gli interrogativi.
- Vignette di Bidstrup - attività brevi. Livello elementare
- Una serie di vignette adatte per molti usi: ricostruire la storia, fare ipotesi e previsioni, presentare vocabolario.
- Pasta per due / Alma. Qualche idea per usarlo in classe
- Attività, pre-lettura, approfondimenti per usare questa lettura graduata in classe.
- Raccontare i sogni
- Due attività sul tema dei sogni, utili anche per praticare l'imperfetto. Da un livello pre-intermedio in poi.
- Frasi da usare in classe. Principianti
- Frasi utili per la vita di classe da appendere al muro.
- Agenzia Casabella
- Gli studenti devono decidere come arredare il monolocale, descriverlo e venderlo. Livello elementare.
- Tecnica per una storia a piani
- Stimola gli studenti a creare una storia con molti dettagli partendo dalle figure del libro. In più, una buona tecnica per memorizzare.
- Intervista la gallina
- Come rendere più divertenti le interviste su temi come: la giornata, il tempo libero, le abitudini alimentari.
- Halloween in Italia?
- Attività per parlare di Halloween e lettura di un articolo.
- Assaggio - Tante idee... / Bonacci
- Un assaggio dal libro di materiali supplementari Tante idee...
- Ciak! Si gira un kolossal
- Gli studenti a gruppi progettano e poi presentano la trama di un film.
- Qualcosa in comune
- Gli studenti girano per la classe cercando persone con cui hanno qualcosa in comune.
- Assaggio - Istruzioni per l'uso 1 / Bonacci
- Tre idee da usare in classe dal primo volume Istruzionixl'uso di Bonacci.
- Lotta a due.
- Una tecnica multi task che associa sforzo fisico a produzione orale.
- Assaggio - Parla con me 1 / Alma
- Unità 0 e 1 del primo volume dal corso per adolescenti Alma (13-18 anni), livello A1.
- Autobiografia di un oggetto.
- Un'attività utile per praticare il vocabolario delle descrizioni e le espressioni per raccontare al passato.
- Assaggio - Foto parlanti / Bonacci
- Due assaggi di foto parlanti: immagini in bianco e nero con attività e schede per lavorare su lessico, aspetti culturali dell'Italia e l'interpretazione ...
- Ferragosto - una festa tutta italiana
- Una serie di mini attività e esercizi per una lezione sul tema ferragosto. Origine, tradizioni, usanze, cosa si fa il 15 agosto.
- 11 attività rompighiaccio
- 11 attività e giochi per rompere il ghiaccio e conoscersi in un nuovo gruppo di italiano.
- Cosa vuol dire?
- Dare definizioni ed esempi in italiano: un esercizio per praticare questa abilità.
- Il mercato settimanale
- Una serie di attività sul tema del mercato settimanale tipico delle città italiane.
- Tutte le attività sul Natale
- Giochi, role play, esercizi... tutto a tema natalizio.
- Discussione lampo
- Attività in cui gli studenti discutono i pro e contro di una tema per 5 minuti. Adatto come warmer.
- Cucina e tecnologie
- Attività in powerpoint con l'uso di due video sul tema "menu hi-tech nei ristoranti".
- Interrompimi! (ovvero: combattere l'effetto bambola)
- Un esercizio per allenare gli studenti a intervenire in modo naturale in una conversazione con un parlante nativo.
- Per dimenticare / attività di produzione orale
- Un attività di produzione orale, per livello intermedio, basata sull'ascolto della canzone degli Zero Assoluto.
- Attività di drammatizzazione / La poesia degli imperativi
- Tecnica di drammatizzazione di una poesia, per praticare le forme dell'imperativo.
- Conosciamoci
- Un'attività rompighiaccio per il primo giorno di corso. Gli studenti si muovono per la classe scambiandosi domande e facendo conoscenza.